Benvenuti alla 49 puntata di “Semi di Luce”.

Il tema di oggi è: DRUIDISMO E CULTURA CELTICA.

“Possiamo chiamarla druidismo- dice -ma, contrariamente al pensiero dei più, non credo che i druidi e le druidesse antichi fossero solo i sacerdoti celtici. Sono convinto che ben prima dell’arrivo dei celti qui da noi (3.000 anni fa), dalla notte dei tempi ci fosse una spiritualità e una cultura che possiamo chiamare Ecologia spirituale. Drudi e druidesse antichi erano i saggi della foresta e coloro che fecero erigere i siti megalitici. Il mondo antico durò migliaia di anni, dal Paleolitico al Neolitico. Possiamo chiamarlo tradizione celtoligure e i druidi e le druidesse erano i custodi della Conoscenza.”

Da trent’anni Andrea Cogerino si occupa di spiritualità e Geografia Sacra. Ha studiato numerose tradizioni spirituali del mondo ed esplorato il territorio in cui vive trovando tracce dell’antica tradizione druidica.

Ha scoperto numerosi Luoghi di potere, siti megalitici, tracce dell’antica tradizione spirituale druidica: menhir, dolmen, cromlech, tumuli.

Ha trovato tracce degli antichi abitanti di queste regioni su roccia: incisioni rupestri, coppelle, ruote solari e molto altro.

Ha studiato numerose tradizioni spirituali e, oggi, accompagna persone o gruppi alla scoperta di questi siti semisconosciuti. Tra racconti, leggende, suggestioni, connessione al Genius Loci, meditazioni guidate, cerchiamo di percepire la magia del luogo e della cultura degli antichi Druidi.

Negli ultimi trent’anni ha capito che la sua missione in questa incarnazione “italiana” è contribuire alla nascita del Nuovo mondo a partire dai valori migliori del Vecchio mondo druidico che, per lui, sono le nostre Radici spirituali.