
Nella sua autobiografia, Santa Teresa d’Avila – mistica del XVI secolo – esprime il proprio sentimento di impotenza rispetto a ciò che desiderava realizzare per la gloria di Dio. Ma aggiunge: «Decisi quindi di compiere il poco che era nelle mie possibilità, ovvero seguire i consigli evangelici nel modo più perfetto possibile e guidare alcune religiose del monastero verso lo stesso stile di vita».
Teresa non si scoraggia dinanzi alla propria fragilità ma, al contrario, fa proprio il detto: “Aiutati, che Dio ti aiuta”, puntando non tanto su ciò che le manca, bensì su ciò che è in suo potere fare.
Ovvero, vivere secondo lo Spirito. Leggi tutto…