LA CONVERSIONE – 1 parte

LA CONVERSIONE – 1 parte

La Quaresima è molto più di un tempo di penitenza e rinuncia. È il “luogo” spirituale in cui effettuare ciò che gli antichi chiamano “metanoein”, ovvero lasciarsi sconvolgere totalmente, rivoluzionare, per volgersi verso qualcosa o qualcuno. Noi lo chiamiamo...
IL DISCERNIMENTO SPIRITUALE – 3 parte

IL DISCERNIMENTO SPIRITUALE – 3 parte

Nei due articoli precedenti abbiamo esplorato il concetto di discernimento spirituale, illustrandone le tappe. Oggi approfondiamo l’aspetto dell’AIUTO. Il fatto di vivere un percorso evolutivo, non ci esenta da sfide di ordine psicologico. La nostra anima è incarnata...
IL DISCERNIMENTO SPIRITUALE – 1 parte

IL DISCERNIMENTO SPIRITUALE – 1 parte

Nella sua autobiografia, Santa Teresa d’Avila – mistica del XVI secolo – esprime il proprio sentimento di impotenza rispetto a ciò che desiderava realizzare per la gloria di Dio. Ma aggiunge: «Decisi quindi di compiere il poco che era nelle mie...
SANTA MARGHERITA DA CORTONA

SANTA MARGHERITA DA CORTONA

Santa Margherita da Cortona nasce a Laviano, un piccolo paese in provincia di Arezzo, nel 1247. È una figura emblematica di conversione e dedizione spirituale che ha influenzato profondamente il cristianesimo per il messaggio spirituale che ha veicolato attraverso la...
LA LECTIO DIVINA – 6 parte

LA LECTIO DIVINA – 6 parte

Nell’articolo precedente abbiamo visto in cosa consiste la terza tappa della Lectio Divina, ovvero l’Oratio (= preghiera). Oggi concludiamo questo percorso esaminando l’ultimo passaggio di questa incredibile avventura con la Parola di Dio che, da semplice lettura,...